
lunes, 19 de abril de 2010
martes, 6 de abril de 2010
Domingo de Ramos

Evangelio según san Lucas 22,14-23,56
BEDA IL VENERABILE, Omelie sul Vangelo, II,3
Dunque, fratelli carissimi, quanti hanno cominciato a lottare col super-bo tentatore fin dall'inizio della Quaresima, stiano at-tenti a non mettere fine a ciò che hanno cominciato prima di abbattere il nemico e di ricevere il servizio degli angeli. Chi invece finora non ha indossato l'ar-matura delle virtù, cominci almeno oggi, intraprenda oggi l'opera della fede insieme con le folle dei fedeli, implori la pietà di colui che, venendo nel nome del Pa-dre, ha portato la benedizione nel mondo: cantando «Osanna nell'alto dei cieli» chieda di essere salvato nella patria celeste; stenda il suo mantello per via, cioè umilii ora le membra del suo corpo, perché Dio le esal-ti in futuro, spezzi rami dagli alberi e li stenda sulla via, cioè sollecito riporti alla memoria gli scritti dei santi, che fortificano chi sta in piedi perché non cada, esortano chi è caduto perché non giaccia a terra più a lungo, istruiscono chi si è rialzato perché si eserciti nelle virtù, incoraggiano chi è esercitato nelle virtù perché speri il premio in cielo. Ognuno fortifichi con questi libri le sue azioni, per non inciampare nella pietra dello scandalo, e insieme con gli altri fedeli se-gua le orme del suo Redentore, veneri con mente pura i misteri della passione e della risurrezione di colui che li ha dati a tutti gli eletti, cioè alle sue membra, come rimedio delle ferite e pegno delle gioie celesti.
Suscribirse a:
Entradas (Atom)